- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ANGELA FINOCCHIARO SI TRASFORMA IN TESEO IN “HO PERSO IL FILO”, DAL 17 MARZO AL TEATRO IVO CHIESA

Lo spettacolo va in scena al Teatro Ivo Chiesa da giovedì 17 a domenica 20 marzo 2022
GENOVA – Una commedia sorprendente, un gioco avventuroso, una festa collettiva: questo è Ho perso il filo, lo spettacolo che vede protagonista Angela Finocchiaro al Teatro Ivo Chiesa dal 17 al 20 marzo nell’ambito della stagione 2021/22 del Teatro Nazionale di Genova.
Amata dagli spettatori per la sua cifra ironica e stralunata, protagonista di moltissimi film (da Ratataplan di Maurizio Nichetti a La Bestia nel cuore di Marco Risi, da Saturno Contro di Ferzan Özpetek a Benvenuti al Sud di Luca Miniero), nota per trasmissioni televisive come La tv delle ragazze, Zelig o Mammamia, Angela Finocchiaro in teatro si è affermata con spettacoli che mettevano in luce le sue brillanti doti di monologhista: come non ricordare Miss Universo o gli spettacoli scritti da Stefano Benni come La Misteriosa scomparsa di W, Pinocchia o Benneide? Questa volta, però, la popolare attrice non esita ad accostarsi a linguaggi espressivi mai affrontati prima, confrontandosi in scena con un gruppo di danzatori acrobati – Alis Bianca, Alessandro La Rosa, Antonio Lollo, Edwin Montanez Gomez, Alessio Spirito, Carmelo Trainito – che interpretano le “Creature del Labirinto”. Lei, infatti, si presenta sul palco come un’attrice che, stufa dei soliti ruoli, decide di interpretare l’eroe mitologico Teseo. Affida agli spettatori un gomitolo enorme da cui dipende la sua vita e parte alla ricerca del terribile Minotauro. Naturalmente, una volta entrata nel Labirinto niente andrà come previsto: bizzarri spiriti dispettosi la assalgono e la confondono, tagliano il filo e per farglielo ritrovare la trascinano in una serie di sfide. Pasticciona e anticonvenzionale, Angela / Teseo tentenna, ma poi combatte sino ad arrivare a un finale inatteso e liberatorio.
Scritto da Walter Fontana e diretto da Cristina Pezzoli (regista purtroppo prematuramente scomparsa, che qui ha firmato la sua ultima regia), Ho perso il filo si basa da un lato sulla comicità di un personaggio contemporaneo, in cui molti si possono rispecchiare, e dall’altro sulla spettacolarità delle coreografie di Hervé Koubi. Giocando abilmente con timbri vocali, accenti, posture e persino ballando, Angela Finocchiaro si trasforma da un instante all’altro in Teseo, sé stessa bambina, una zingara, una nonna o il Minotauro, dando vita a una dissacrante rilettura del mito.
Ho perso il filo va in scena al Teatro Ivo Chiesa da giovedì 17 a domenica 20 marzo 2022. Giovedì e sabato inizio spettacolo ore 19.30, venerdì ore 20.30, domenica ore 16. È necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi